Islanda: alla ricerca dei Vichinghi
Partenze Garantite 2025
23 Giugno
07 – 21 – 28 Luglio
04 – 11 – 25 Agosto
01 – 08 Settembre
8 giorni/7 notti
Minimo 2 partecipanti
Un viaggio in Islanda è un salto indietro nel tempo, sulle tracce degli antichi Vichinghi, i leggendari esploratori nordici che hanno lasciato un’impronta indelebile in questa terra di ghiaccio e fuoco. Tra paesaggi mozzafiato, antichi insediamenti e saghe leggendarie, l’Islanda offre un’avventura epica alla scoperta delle sue radici vichinghe.
Reykjavík e la cultura vichinga
La capitale islandese è il punto di partenza perfetto per esplorare il mondo dei Vichinghi. Il Museo Nazionale d’Islanda e il Saga Museum raccontano la storia delle prime colonizzazioni e delle epiche battaglie. Qui si trova anche la statua di Leif Erikson, il grande esploratore vichingo che, molto prima di Colombo, raggiunse le coste dell’America.
Thingvellir: il cuore della civiltà vichinga
Il Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio UNESCO, è il luogo dove nel 930 d.C. venne fondato l’Althing, il primo parlamento vichingo della storia. Qui, tra faglie tettoniche e canyon spettacolari, si prendevano decisioni cruciali per la società vichinga, in un’ambientazione che sembra uscita da una saga nordica.
Borgarnes e il Saga Trail
A Borgarnes, il Centro di insediamento islandese offre un’immersione nella storia di Egill Skallagrímsson, il celebre guerriero e poeta vichingo. Lungo il Saga Trail, si ripercorrono le storie e le battaglie che hanno forgiato l’identità islandese.
I fiordi dell’Ovest e il mondo perduto dei Vichinghi
I fiordi occidentali sono una delle regioni più remote e autentiche dell’Islanda. Qui, tra scogliere selvagge e spiagge nere, si trovano resti di antichi insediamenti vichinghi e leggende di eroi nordici che ancora riecheggiano nel vento.
Sulle orme di Leif Erikson e le saghe islandesi
L’Islanda è il cuore pulsante delle saghe vichinghe, racconti epici che narrano di guerrieri coraggiosi, vendette e conquiste. Seguendo il loro percorso, si possono esplorare isole, grotte e montagne che hanno ispirato queste storie senza tempo.
Un viaggio tra mito e realtà
L’Islanda non è solo una terra di paesaggi spettacolari, ma anche un libro di storia a cielo aperto. Tra geyser, vulcani, cascate e fiordi, il passato vichingo prende vita, offrendo un’avventura unica per chi vuole scoprire le origini di un popolo leggendario.