Immagine per Colombia Classica
Partenze: giugno-luglio-agosto-settembre-ottobre-novembre-dicembre
Durata: 9 giorni
Prezzo: a partire da € 3355

Scarica l'offerta per il viaggio:
Colombia Classica

  • Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con turisti italiani.
  • Trasporto con auto e/o minibus-bus in base al numero dei partecipanti.
  • Volo aereo Italia/Colombia/Italia bagaglio incluso•
  • Voli interni
  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax.
  • Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
  • Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari.
  • Pasti come da programma.
  • Tasse aeroportuali € 390,00
  • Pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ed extra in genere.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
  • Supplemento Agosto € 170,00
  • Supplemento singola €  487,00
  • Assicurazione annullamento medico sanitaria e covid  95,00 per persona
  • Supplemento Agosto € 170,00
  • Supplemento singola €  487,00

Itinerario

Arrivo a Bogotá nel tardo pomeriggio. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per il mercato locale, dove è possibile trovare tutti i prodotti tradizionali e gli ingredienti della cucina colombiana. Si potrà assaggiare della frutta esotica, visitare il mercato dei fiori e passeggiare tra le bancarelle di cibo popolare per vivere un’esperienza autentica locale. A seguire A seguire, visita a piedi con guida privata del centro storico della città, conosciuto con il nome di Candelaria che riunisce un insieme di antichi quartieri, importante patrimonio architettonico, la rino-mata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, La Capilla del Sagrario, il Capitolio, tra altri. La visita prosegue verso Il Palazzo di Giu-stizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” il quale raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro, considerata la collezione piu’ importante del mondo nel suo genere. Al termine rientro in hotel e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o attività di interesse personale. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per Popayán. Arrivo, incontro con il personale di assistenza e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della città in particolare si visiterà il Parque Caldas, nato con la città nel 1537, intorno al quale furono eretti i principali edifici religiosi, di governo e dei fondatori tra cui la Torre del Reloj; quest’ultima, considerata il simbolo della città, fu costruita tra il 1637 e il 1682 e il suo orologio – di fabbricazione inglese, è stato collocato del 1737. Proseguimento per il Puente de Humilladero, co-struito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e il El Callejon (oggi chiamato Barrio Bolivar) la cui strada era un tempo così ripida da costringere la salita quasi in ginocchio! In seguito visita del Morro di Tulcan, il principale sito archeologico di Popayán, rappresentato dalla piramide risalente all’epoca precolombiana. In seguito visita della Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio Garcia per ordine della famiglia Arboleda; si vedrà inoltre la chiesa di San Fran-cisco, in stile barocco, considerata la più bella della città e il Panteon del Los Proceres. Infine visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, abitazione del Generale Tomas Cipriano del Mosquera, personaggio storico e politico, nominato quattro volte alla pre-sidenza del Paese. Al termine rientro in hotel e pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione e partenza in direzione del villaggio di Silvia, situato in zona monta-gnosa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero. Ogni martedì Silvia ospita un vivace e pittoresco mercatino animato dalla comunità indigena di Guambiano. Arti-giani e agricoltori, vestiti con i loro abiti tradizionali “anacos” (gonna azzurra al ginoc-chio), scendono a valle per vendere i loro prodotti: frutta, verdura, ortaggi e pezzi di artigianato. Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera e per eventuali compere. Al termine, proseguimento verso San Agustín (circa 6 ore); arrivo a sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Durante la mattinata visita al Parco Archeologico di San Agu-stín, in particolare la Mesita A, B, C e D della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dello stretto del fiume Mad-dalena, spettacolare gola rocciosa che costringe il passaggio del fiume lungo uno stretto di soli 2,20 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Neiva (circa 5 ore) e partenza per Car-tagena (via Bogotá). All’arrivo trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della città con sosta al Castello di San Felipe di Barajas. Si prosegue con la visita a piedi della città murata, iniziando dal Parco Bolívar, circon-dato da grandi alberi, quattro fontane e la statua del Libertador al centro. Intorno alla piazza del parco si trova il Palazzo dell’Inquisizione, riconoscibile per la sua porta in stile barocco all’ingresso. Nel palazzo si tenevano le riunioni del tribunale e ospitava la pri-gione e le camere di tortura per i presunti oppositori della Chiesa Cattolica. La visita continua con la chiesa di Santo Domingo e si conclude presso le Mura e le Fortificazioni di Cartagena. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernotta-mento.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax o visite di interesse perso-nale. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bogotá. Coincidenza per il rientro in Italia o altre destinazioni.

Colombia Classica

Partenze 2025

calendario partenze a data fissa (sabato)

giugno 07-14
luglio 05-12
agosto 16-23
setembre 06-20
ottobre 04-18
novembre 08-22
dicembre 06

9 giorni / 8 notti

Minimo di 2 persone
AL TERMINE DEL TOUR, POSSIBILITA’ DI ABBINAMENTO ESTENSIONE MARE A CARTAGENA

Un Viaggio tra Storia, Archeologia e Magia Coloniale

Scopri il cuore autentico della Colombia Classica, un viaggio che unisce il fascino delle città coloniali, il mistero delle antiche civiltà e la bellezza del Mar dei Caraibi. Dalla capitale culturale Bogotá, attraverso il bianco splendore di Popayán e le misteriose statue di San Agustín, fino alle mura storiche di Cartagena, questo itinerario è un viaggio nel tempo e nelle meraviglie colombiane.

Bogotá

Inizia il viaggio nella vivace capitale, esplorando il centro storico de La Candelaria, il Museo dell’Oro, la cattedrale di sale di Zipaquirá e il panorama mozzafiato dal Cerro de Monserrate.

Popayán

Conosciuta come la “Città Bianca”, Popayán è uno dei centri coloniali meglio conservati della Colombia, con le sue eleganti chiese, il Ponte Humilladero e una ricca tradizione culturale.

San Agustín

Un sito archeologico mozzafiato e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove misteriose statue monolitiche e tombe antiche raccontano la storia di una civiltà perduta.

Cartagena de Indias

Concludi il viaggio nella città più affascinante della Colombia. Passeggia tra le strade colorate del centro storico, esplora il Castello di San Felipe, goditi il tramonto dalle mura coloniali e rilassati sulle spiagge caraibiche delle Islas del Rosario.

Un viaggio tra cultura, storia e bellezze naturali

Questo itinerario ti porterà attraverso la Colombia più autentica, tra città coloniali, siti archeologici unici e l’energia vibrante della costa caraibica.

Pronto a partire per un viaggio indimenticabile?

NOTE OPERATIVE:

  • Il Museo dell’Oro di Bogotá è chiuso il Lunedì.
  • Il Museo Botero di Bogotá è chiuso il Martedì.
  • Il Parco Archeologico San Agustín è chiuso il Martedì.

Viaggi simili

Cerchi una destinazione o una data di partenza particolare?

Sfoglia online o scarica il nostro Catalogo

  • Reset
Colombia Classica
Richiesta Informazioni
Colombia Classica
Modulo di Prenotazione

Modulo di Richiesta