Immagine per I tesori della Francia
Partenze: aprile-maggio-giugno-luglio-agosto-settembre-ottobre
Durata: 8 giorni
Prezzo: a partire da € 1390

Scarica l'offerta per il viaggio:
I Tesori della Francia

  • Viaggio aereo con volo di linea andata e ritorno, bagaglio incluso
  • Pullman GT con aria condizionata.
  • Accompagnatore solo in italiano.
  • 7 colazioni a buffet.
  • 4 cene in albergo.
  • Tasse aeroportuali € 195,00  da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti
  • Bevande durante i pasti
  • Facchinaggio, mance e spese personaIi
  • Le mance e gli extra di carattere personale
  • Trasferimento da e per aeroporto
  • Assicurazione obbligatoria annullamento medico e bagaglio  Euro 75,00
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “ la quota comprende”
  • Supplemento singola €  490,00
  • Supplemento partenze: 31 Maggio, 14-28 Giugno, 30 Luglio, 6-13-20-27 Settembre, 4-18 Agosto € 70,00
  • Pacchetto ingressi obbligatorio € 131 adulto € 77 bambino
  • Supplemento singola €  490,00
  • Supplemento partenze: 31 Maggio, 14-28 Giugno, 30 Luglio, 6-13-20-27 Settembre, 4-18 Agosto € 70,00
  • Pacchetto ingressi obbligatorio € 131 adulto € 77 bambino

Itinerario

Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 19 nella hall dell’hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, attraverso i monumenti, gli splendidi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, alla Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Rouen, visita del centro storico con le sue tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet che l’ha dipinta più volte in diversi momenti del giorno e della sera mettendone in evidenza la bellezza del rilievo architettonico. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scorci marini visibili dal paese. Proseguimento per Caen. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giorno dedicato allo sbarco in Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove il bel percorso museografico cronologico ci permetterà di entrare nella storia di un momento determinante per l’Europa. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa dove avvenne lo sbarco degli alleati durante la Seconda guerra mondiale. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della Tapisserie. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il Conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove è stato sepolto Guglielmo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il Mont Saint Michel complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle sette meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che, grazie al fenomeno dell’alta, o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, il cui fascino ha ispirato grandi avventurieri e scrittori celebri come Renè de Chateaubriand , nato e sepolto qui. In passato fu sede dei Corsari che confiscavano beni per accrescere la ricchezza del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita breve tempo a disposizione per passeggiare nell’animata cittadella. Proseguimento per Rennes, la capitale della Bretagna. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale particolarmente nel periodo rinascimentale. Partenza per Angers e visita del castello dove è conservato il gigantesco e magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e affascinanti della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Ambo ise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello in stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò Leonardo da Vinci e conserva la sua tomba. Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Chartres e visita della splendida cattedrale nominata dall’Unesco. Unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’antico e del nuovo testamento, al suo interno la pavimentazione della navata centrale spicca per il singolare disegno cabalistico del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Proseguimento per Versailles e visita della famosa Reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane. Si potranno ammirare i grandi appartamenti del re con i sontuosi saloni che si susseguono fino alla sala del Trono, la Galleria degli Specchi e la camera di Luigi XIV. Proseguimento per Parigi. Pernottamento.
Prima colazione. Fine dei nostri servizi.

I Tesori della Francia

Partenze 2025

Aprile: 26 (sabato)
Maggio: 31 (sabato)
Giugno: 14, 28 (sabato)
Luglio: 5, 12, 19, 26 (sabato)
Agosto: 2, 9, 16, 23, 30 (sabato)
Settembre: 6, 13, 20, 27 (sabato)
Ottobre: 4, 18 (sabato)

8 giorni/7 notti

Un viaggio straordinario alla scoperta della Francia, tra eleganza, storia e scenari da sogno, dalle meraviglie di Parigi fino ai castelli della Loira e alle suggestive coste della Normandia e della Bretagna.

Parigi, la città delle luci e dell’amore

Dove l’arte e la bellezza si fondono. Ammira la Torre Eiffel, il Louvre, la Cattedrale di Notre-Dame e passeggia lungo gli Champs-Élysées fino all’Arco di Trionfo, immergendoti nell’atmosfera romantica della capitale francese.

La Normandia

Rouen, città medievale che vide l’ultimo giorno di Giovanna d’Arco, con la splendida cattedrale immortalata da Monet e le sue pittoresche strade. Lungo la Costa Fiorita, incanteranno i panorami di località come Honfleur e Deauville.

Caen e le Spiagge dello Sbarco

I luoghi di memoria legati al D-Day, con tappe emblematiche come Arromanches e i musei che raccontano gli eventi cruciali della Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo, scoprirai la magnificenza dell’arazzo di Bayeux, testimonianza unica del Medioevo.

II magico Mont Saint-Michel

Una meraviglia sospesa tra terra e mare, dove la maestosa abbazia domina un paesaggio da fiaba. Da qui raggiungeremo Saint-Malo, la città dei corsari, con le sue mura imponenti affacciate sull’oceano, e Rennes, capitale della Bretagna ricca di fascino storico.

Angers

Con il suo imponente castello che custodisce l’Arazzo dell’Apocalisse, per poi addentrarci nella Valle della Loira. Ammira la grazia di Chenonceaux, con il suo castello sul fiume Cher, e le città di Amboise e Tours, dove la storia rinascimentale rivive tra palazzi e giardini lussureggianti.
Il viaggio si conclude con la maestosità della cattedrale gotica di Chartres, celebre per le sue vetrate uniche, e la sontuosità di Versailles, il palazzo simbolo del potere assoluto, con i suoi giardini spettacolari e la Galleria degli Specchi.

Un itinerario da sogno che intreccia la storia, l’arte e la natura, un’esperienza indimenticabile per scoprire il cuore autentico della Francia.

Viaggi simili

Cerchi una destinazione o una data di partenza particolare?

Sfoglia online o scarica il nostro Catalogo

  • Reset
I Tesori della Francia
Richiesta Informazioni
I Tesori della Francia
Modulo di Prenotazione

Modulo di Richiesta