Immagine per Pasqua in Cina
Partenza: 20/04/2025
Ritorno: 02/05/2025
Partenze: aprile-maggio
Durata: 13 giorni
Prezzo: a partire da € 2655

Scarica l'offerta per il viaggio:
Pasqua in Cina

  • Volo AR per Roma/Milano – Pechino/ Shianghai- Roma/Milano ;
  • Voli interni di linea Xi’an/Zhangjiajie, Zhangjiajie/Shanghai in classe economica ;
  • Treno ad alta velocita’ Beijing-Pingyao, Pingyao- Xi’an con biglietti in seconda classe; N.B. gli orari sono indicativi, possono variare in base al mese, ma non subiscono variazioni significative.  Per il treno veloce da Pechino a Pingyao dobbiamo dividere il gruppo in 2 carrozze nelle vicinanze. Per il treno veloce da Pingyao a Xian dobbiamo dividere il gruppo in 2-3 carrozze nelle vicinanze.
  • Sistemazione in stanze doppie per 10 notti in alberghi come indicato da programma;  Pechino 3 notti, Pingyao 1 notte, Xi’an 2 notti, Zhangjiajie 2 notti, Shanghai 2notti.
  • Bus privato con autista professionale a disposizione per visite ed escursioni come da programma;
  • Guida locale professionale parlante italiano a disposizione come da programma a Pechino,Xi’an, Shanghai;
  • Guida locale professionale parlante inglese  a Pingyao e Zhangjijia; ( non ci sono guide locali in lingua italiana )
  • Guida/accompagnatore parlante italiano da Pechino e seguirà il gruppo per il tour Pingyao, Xi’an, Zhangjiajie e Shanghai alla partenza del grp – farà da traduttore a Pingyao e Zhangjiajie
  • Biglietti d’entrata ai siti ove previsti come da programma;
  • Auricolari per tutto il viaggio
  • Pasti indicati in programma; (B= colazione, L= pranzo, D= cena)
  • Una bottiglia d’ acqua minerale per persona durante ogni pasto menzionato;
  • Pasti e pernottamenti per guida e autista quando necessario;
  • Battery car per i trasferimenti dal parcheggio fuori della citta’ Pingyao all’hotel e V.V.
  • Assistenza di 1 management Evasioni per tutto il tour;
  • Presentazione del viaggio, info utili etc da divulgare ai partecipanti
  • Lonely Planet in formato digitale
  • Tasse aeroportuali; € 478,00 da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti aerei
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento e fermo sanitario € 75,00
  • Mance per le guide, autisti; obbligatorie EURO 55 a persona.
  • Le bevande alcoliche e soft drink;
  • Spese personali;
  • Tutto quanto non esplicitamente incluso nella voce “il pacchetto include i seguenti servizi”.
  • Supplemento camera singola:€ 450,00;
  • Quota infant 0/X anni nc :;
  • Rid. 3° letto fino a 12 anni nc; -€ 230,00
  • Rid. 3° letto adulti : non disponibile
  • Supplemento volo Lufthansa da Roma € 150,00 p.p.
  • EXTRA FACOLTATIVI
  • NOTA: Ordine delle visite: Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.
  • King Size Bed: In Cina gli alberghi hanno piu` camere twin ( a 2 letti separati) che camere double ( con King Size Bed). Gli alberghi non possono garantire a tutti i clienti le camere con king size bed.
  • *Camere triple: In Cina, le camere triple non esistono. Un terzo letto (solitamente una brandina, più adatta a un bambino che a un adulto) può essere aggiunto in una camera doppia, riducendo inevitabilmente lo spazio disponibile. L’aggiunta di un terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo. L’adulto in camera tripla, anche se con letto aggiunto, paga il 100% del pacchetto adulti senza alcuna riduzione.
  • DOCUMENTO ESPATRIO passaporto in corso di validità – fino a 6 mesi data rientro – Non è richiesto il visto

Itinerario

Incontro dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di ROMA FIUMICINO E MILANO MALPENSA con il nostro assistente disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alla volta di Pechino. Pasti e pernottamento a bordo
Finalmente a Pechino! Che il viaggio abbia inizio! Sarete attesi all’aeroporto dalla guida che parla italiano. Trasferimento in pullman all’hotel presso il quale soggiornerete e, dopo aver completato le procedure di check in, potrete trascorrere il resto della giornata nella magnifica Pechino. (Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo a disposizione per assuefarsi al fuso orario. Cena a buffet internazionale in hotel e Pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, visiterete Piazza Tienanmen, situata nel cuore della città. Costruita nel 1417, letteralmente “Porta della Pace Celeste”, separa la città dalla Città Proibita. Essa rappresenta un centro nevralgico della città in quanto qui fu proclamata la Repubblica Popolare Cinese da Mao Tse Tung nel 1949. Al centro potrete trovare il Monumento agli Eroi del Popolo e il Mausoleo di Mao Tse Tung. Lungo il lato orientale si trova il Museo Nazionale di Storia Cinese. A fianco di Piazza Tienanmen, potrete visitare la famosa Città Proibita (chiusa ogni lunedì). Costruita tra il 1406 e il 1420, è il più grande palazzo del mondo ed è stato sede delle dinastie Ming e Quing. Essa era il centro dell’antica città fortificata di Pechino, a cui aveva accesso un numero limitatissimo di persone. Erano certamente esclusi i sudditi e anche ai rappresentanti del governo era concesso un ingresso solo parziale. Il palazzo è importante perchè è il miglior rappresentante dell’architettura nazionale cinese. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escurisone Per completare la giornata, visiterete il famoso Palazzo d’Estate, situate a 18 km a nordovest di Pechino. Sede estiva degli imperatori delle celebri dinastie Ming e Quin, è uno dei giardini imperiali meglio conservati al mondo. Fu fatto costruire dall’imperatore Qianlong per celebrare il 60° comnpleanno della madre. Molto importante è il Lungo Corridoio, fatto costruire per volere dell’imperatore affinchè sua madre, la vedova Cixi, potesse uscire nonostante le condizioni meterologiche avverse. Il corridoio era molto frequentato dalla madre, che vi si recava dopo ogni colazione. Il Palazzo nel 1988 è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La sua superficie di circa 290 ettari è coperta per circa tre quarti dall’immenso Lago di Kunming ed è circondato dalla Collina della Longevità. Qui si possono osservare elementi naturalistici come l’acqua del lago e il giardino circostante insieme a elementi costruiti dall’uomo, come ponti e pagode. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, proseguirete il vostro viaggio con la visita della Grande Muraglia di Juyongguan, situata a 60 km dal centro di Pechino. Il tempo impiegato per raggiungerla in auto è di circa 1 ora e 15 minuti. Si tratta della porta nord della città, e da qui avrete l’occasione di ammirare splendidi panorami, sculture e tipici templi. Si tratta di uno dei tre passi più famosi lungo la Grande Muraglia e fu costruita inizialmente dalla dinastia Ming per respingere gli attacchi dei paesi mongoli. Quando è stato scoperto il sito, sono state rilevati diversi tipi di materiali che indicano che la sua costruzione è durata per più epoche. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione. Dopo il pranzo, visiterete la Tomba di Dingling, situata in un complesso di 13 tombe della dinastia Ming. Si tratta del mausoleo dell’imperatore Zhu Yijun e delle sue due imperatrici: Xiaoduan e Xiaojing. La costruzione iniziò prima che l’imperatore avesse vent’anni. Fu costruita tra il 1584 e il 1590 ed ha la pianta come quella della Città proibita. L’ingresso si raggiunge con tre ponti di marmo bianco, e vi si trova una lapide sulla quale sono scolpite le conquiste dell’Imperatore. Il muro che circonda il mausoleo è arricchito da statue e magnifici dipinti. Nella parte interna si trovano tre cortili, dai quali si ha accesso al palazzo sotterraneo, la parte più interessante della tomba di dingling in quanto è l’unico palazzo dissotterrato delle tredici tombe. Dopo il tunnel di accesso, troverete le bare dell’Imperatore e delle due Imperatrici. Sempre nella parte Nord Ovest della città, concluderete la giornata visitando la Via Sacra, ovvero il cammino per raggiungere le necropoli imperiali. Si pensava infatti che l’Imperatore giungesse sulla Terra attraverso la Via Sacra, e quindi che dopo la sua morte dovesse tornare in Cielo attraverso quella via. Lateralmente, si possono osservare statue antropomorfe o di animali, i quali hanno una funzione simbolica. A fine visite, trasferimento in hotel. Cena a buffet internazionale in hotel e pernottamento.
Dopo aver fatto colazione in hotel, la visita in mattinata proseguirà con il Tempio del Cielo, il più importante in città in epoca imperiale. Era il luogo in cui l’Imperatore della dinastia Ming pregava per avere un raccolto propizio. Nella parte occidentale si trova la Sala dell’Astinenza, dove l’Imperatore si ritirava nei giorni ante cedenti al sacrificio e si asteneva da cibi, bevande e rapporti umani. Si tratta di un vero e proprio capolavoro, sia dal punto di vista naturalistico che architettonico. Circondato da un magnifico parco, ospita infatti numerosi altari e padiglioni. Pranzo cinese veloce in ristorante locale Dopo la visita, sarete accompagnati dall’autista e dalla guida a prendere il treno per Xi’an. in treno veloce di seconda classe: G627 (14:29/18:08). Alla stazione incontrerete la nuova guida locale parlante inglese e il pullman che vi accompagneranno all’ albergo, dove potrete riposare. All’arrivo a Pingyao, trasferimento al parcheggio fuori le mura della citta’ per il noleggio delle battery car (dentro le mura della citta’ vecchia non sono ammessi veicoli privati). Trasferimento in hotel con battery car e check in hotel. Cena speciale in ristorante locale per la pasta tradizionale dello Shanxi e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita guidata a piedi della Citta’ Vecchia, il tesoro dell’architettura Ming e Qing, Durante l’epoca Ming era un centro finanziario di grandissima importanza, con palazzi lussuosi di banchieri. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio in tempo utile, trasferimento alla stazione treno per Xi’an. Treno express di seconda classe. REF: D1905 (16:52/19:24) Alla stazione incontrerete la nuova guida locale e il busa che vi accompagneranno all’ albergo, dove potrete riposare. Cena a buffet internaionale in albergo e pernottamento.
Dopo la colazione, la visita alla città di Xi’an non può che partire dal famoso Esercito di Terracotta, situato a 40 minuti in auto dal centro di Xi’an. Si tratta della più grande scoperta archeologica del XX secolo. Costruito tra il 246 e il 206 a.C. costituisce una riproduzione dell’esercito di Qin che sconfisse gli avversari e portò la Cina all’unificazione del paese. Il complesso fu scoperto casualmente da alcuni contadini nel 1974, mentre scavavano le loro terre. Successivamente sono state portate alla luce oltre 8000 statue in terracotta tra guerrieri, soldati a cavallo e carri di battaglia, tutti volti a proteggere l’allora Imperatore Qin Shihuang. L’esercito di Terracotta è rimasto sepolto per più di 2000 anni. E’stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è considerato il più importante tesoro cinese. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione. A 50 minuti di distanza in auto, raggiungerete la Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica (chiusa ogni martedì), una piccola costruzione buddista situata all’interno del Tempio della Felicità, vicino alla quale si trova anche la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, una delle più famose pagode buddiste situate in Cina. La costruzione delle due pagode avvenne per lo stesso motivo: lo scopo era quello di conservare i testi religiosi buddisti. Per ben undici anni il maestro Xuanzang si è curato di trasmettere le scritture biddiste all’interno del tempio ed ha seguito i lavori della Grande Pagoda. La struttura della Piccola Pagoda è divisibile in tre parti: il palazzo sotterraneo, la base e il corpo. A seguito di un forte terremoto i due piani superiori della Pagoda crollarono. Ad oggi, non si può entrare nella Piccola Pagoda ma la si può solo ammirare dall’esterno. Il secondo tempio, situato vicino alla Piccola Pagoda, una volta era costituito da 1879 meravigliose stanze e 13 cortili. Tuttavia, andò in rovina dopo la caduta della dinastia e ciò che permane oggi è il frutto della ricostruzione della dinastia Ming. La pagoda ricostruita è una vera e propria meraviglia architettonica, in tipico stile cinese. Successivamente, sempre nel centro storico di Xi’an, potrete visitare la Grande Moschea e il Quartiere Musulmano. Si tratta di uno dei luoghi di culto islamici più famosi in tutta la Cina. Questa religione venne introdotta nel paese dai mercanti arabi durante la dinastia Tang. L’area copre una superficie di 6.000 metri quadrati ed è divisa in quattro cortili. Nella moschea possiamo ammirare la fusione dello stile architettonico islamico con quello cinese. Si tratta dell’unica Moschea cinese aperta ai visitatori. Essa si trova all’interno del quartiere musulmano della città. Trascorrere qualche ora all’interno di questa moschea, con il suo silenzio religioso, vi permetterà di ritrovare la giusta pace. Camminare per le vie del quartiere musulmano vi permetterà di assaggiare le famose prelibatezze culinarie, come gli spiedini di carne, succhi di frutta, dolci e frutta secca. Potrete anche acquistare souvenir nelle numerose bancarelle e negozi di ogni tipo. A fine visite, trasferimento in hotel. Cena a buffet internazionale in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, potrete visitare le Antiche Mura di Xi’an, tra le mura più famose e grandi di tutta la Cina, insieme alla Grande Muraglia Cinese. Quelle di Xi’an sono molto più recenti rispetto a questa e servivano a difendere i cittadini dale invasion esterne. Le mura sono alte 12 metri e larghe tra i 12 e I 14 metri. Inizialmente, gli ingressi per entrare in città erano solamente quattro, solo successivamente ne sono stati aggiunti altri, fino ad arrivare agli attuali 18. Le mura si estendono per circa 14 km intorno alla città, conferendole un’atmosfera misteriosa e affascinante. A circa 20 km dal centro di Xian, potrete raggiungere il Mausoleo di Hanyangling, in cui si possono ammirare i reperti dell’imperatore Liu Qi della dinastia Han, di sua moglie, degli ufficiali e anche dei comuni cittadini. Si può trovare addirittura un cimitero dedicato agli schiavi che costruirono l’opera. La superficie ricoperta dal Mausoleo è immensa, addirittura 10 chilometri quadrati. Si tratta quasi di una città vera e propria, in cui si possono ammirare statue dei personaggi che popolarono quel periodo. Pranzo e cena in ristoranti locali. Dopo la visita a questo meraviglioso complesso archeologico, verrete accompagnati in aeroporto dove prenderete il volo per Zhangjiajie (volo stimato MU2431 20:25–21:55). All’arrivo troverete la guida in inglese di Zhangjiajie e l’autista che vi attenderanno all’aeroporto. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Oggi vi consigliamo un’abbondante colazione in hotel per prepararvi alla visista all’Area Panoramica di Yuanjiajie con Elevatore Bailong. Situata a nord del Parco Nazionale delle Foreste di Zhangjiajie, è un complesso di montagne che copre una superficie di circa 1.200 ettari e un’altitudine media di circa 1.074 metri. E’stata utilizzata come scenografia per il celebre film Avatar diretto da James Cameron e non potrete che essere meravigliati dalle numerose cime e valli che la compongono. Avrete occasione di ammirarle prendendo il famoso Elevatore Bailong, l’ascensore all’aperto più alto del mondo. Da qui potrete osservare il fantastico scenario offerto dai pilastri in pietra arenaria. La salita verrà effettuata in soli un minuto e 32 secondi. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione. Successivamente avrete la possibilità di visitare il Monte Tianzi prendendo l’Eco Bus e potrete scendere utilizzando la funivia. Il pranzo è compreso nel prezzo. Non ci sono parole per descrivere gli scenari mozzafiato che queste montagne hanno da offrirvi. La visita proseguirà con il Bus per visitare la Galleria di Dieci Miglia, una gola collocata nella parte nord-ovest della valle del Suoxi, sempre all’interno del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, ai piedi del Monte Tianzi. È lunga circa 5,8 chilometri, attraversata da un ruscello e circondata da imponenti cime ai lati che assumono varie forme, fino a sembrare delle autentiche statue di pietra. A fine visite, trasferimento in hotel. Cena a buffet internazionale in hotel e pernottamento.
Dopo una ricca colazione in hotel, zaino in spalla e pronti per raggiungere la Montagna della Porta del Paradiso e la Grotta della Porta del Paradiso. Vicino alle montagne che hanno ispirato il film Avatar, a soli 20 minuti di auto dalla città di Zhangjiajie, raggiungerete il Monte Tianmen, dove potrete ammirare questa sorta di arco naturale al centro della montagna. Il nome deriva dal fatto che questo foro sembra essere un passaggio verso un mondo ultraterreno e da qui potrete godere di una vista meravigliosa dalla cima della montagna. Si tratta di un’apertura formatasi a seguito di una frana. Il percorso per giungere in cima è molto suggestivo ma anche faticoso: si tratta di percorrere 999 gradini per giungere in cima. Ma non temete, sarete ampiamente ripagati dalla vista finale! Pranzo packed box (un Sandwich, una bottiglia di acqua, frutta) Cena cinese in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto per il volo per Shanghai. All’aeroporto sarete attesi dalla guida parlante italiano di Shanghai ed il bus. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Dopo aver consumato la colazione in hotel, la visita della famosa città di Shanghai non può che partire dal Museo di Shanghai (chiuso ogni lunedì, incl gli auricolari). Si tratta del più grande museo di arte antica cinese in città, situato nel centro della città vicino a Piazza del Popolo. La sua struttura ricorda quella di un antico vaso cinese ding, che serviva per contenere bevande da offrire al cielo. Ha inoltre una base quadrata e una cima rotonda, che rispecchia la visione cinese del mondo avente cielo rotondo e terra quadrata. Costruito nel 1996, è caratterizzato dalla presenza di più di 120.000 reperti archeologici, distribuiti lungo le varie gallerie. La più importante è quella dei bronzi, dove potrete ammirare vasi e armature di ogni tipo. Potrete trovare anche delle mostre temporanee. Ha un’altezza di 29,5 metri e cinque piani, per una superficie totale di 39.200 m². E’stato progettato dall’architetto locale Xing Tonghe. Successivamente, potrete proseguire la vostra visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Situato a 3 km a Est del Museo, è raggiungibile in dieci minuti in macchina. Sorge accanto al Tempio del Dio della città e risale ai tempi dell’antica dinastia Ming. “Yu” in cinese significa piacevole: il giardino fu infatti costruito come luogo di riposo per trascorrere la vecchiaia in serenità. Il giardino, nel quale è posto un magnifico lago artificiale, fu dichiarato monumento nazionale nel 1982 ed è un vero e proprio simbolo della cultura cinese a Shanghai. Esso racchiude infatti tutti gli elementi simbolo della Cina, come padiglioni, rocce, stagni, varietà di fiori, ponti e palazzi di architettura Ming e Qing. Pranzo cinese in ristorante locale. Successivamente proseguirete la visita al Tempio del Buddha di Giada, situato a soli 20 minuti di macchina dal Giardino del Mandarino Yu. Si tratta del tempio buddhista più importante di tutta Shanghai. Potrete osservare i monaci in preghiera, che sono più di 70! Il nome del tempio deriva dalla statua in giada bianca del Myanmar decorata da pietre preziose che raffigura un buddha disteso. In seguito, potrete proseguire la visita alla città di Shanghai nella Via di Nanchino, la via commerciale più famosa della città. Qui potrete trovare sia le più grandi firme mondiali sia negozi più tradizionali. Proseguirete poi la vostra visita nel Bund, un viale che costeggia il fiume Huangpu e che fronteggia il quartiere degli affari in Cina, il Pudong. Da qui potrete godere di viste mozzafiato sui grattacieli della città. Un tempo il Bund era la sede finanziaria della città, tant’è che veniva conosciuta come la “Wall Street d’Oriente”. A fine visite, trasferimento in hotel. Cena a buffet internazionale in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel, la camera a disposizione fino alle 12:00am. In tempo utile, trasferimento in aeroporto di Shanghai PVG. Imbarco sul volo per Roma Fiumicino e Milano Malpensa . Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo e fine dei nostri servizi

Pasqua in Cina

20 Aprile – 02 Maggio 2025

13 giorni/12 notti

Viaggio in Cina: Pechino, Pingyao, Xi’an, Zhangjiajie e Shanghai

Vivi un’esperienza straordinaria attraverso la Cina, un paese dalle mille sfumature, dove storia millenaria e modernità si fondono in un viaggio unico che ti porterà dai tesori antichi alle meraviglie naturali e urbane.

Pechino, la capitale e cuore pulsante della Cina.

Ammira la maestosità della Città Proibita, l’antico palazzo imperiale che racconta secoli di storia dinastica, e passeggia tra gli antichi vicoli degli hutong, dove la tradizione è ancora viva. Salire sulla Grande Muraglia, una delle sette meraviglie del mondo, sarà un’emozione indimenticabile, così come visitare il Tempio del Cielo, simbolo di armonia tra cielo e terra.

Pingyao

Una delle città meglio conservate della Cina imperiale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggia tra le sue antiche mura, scopri le residenze storiche e lasciati affascinare dall’atmosfera unica del passato che si respira in ogni angolo. Qui, il tempo sembra essersi fermato, offrendoti uno sguardo autentico sulla Cina tradizionale.

A Xi’an,  la storia della dinastia Qin

L’incredibile Esercito di Terracotta, un esercito di statue a grandezza naturale che custodisce il mausoleo del primo imperatore della Cina. Non perderti la maestosa Pagoda della Grande Oca Selvaggia e il vivace quartiere musulmano, dove potrai assaporare piatti tradizionali e immergerti in un’atmosfera unica.

Le meraviglie naturali di Zhangjiajie

Un paesaggio spettacolare che ha ispirato le montagne fluttuanti del film Avatar. Attraversa il famoso Ponte di Vetro, il più alto e lungo al mondo, e lasciati incantare dalle imponenti colonne di roccia del Parco Forestale Nazionale, un luogo che sembra uscito da un sogno.

La futuristica Shanghai

Simbolo della modernità cinese. Ammira lo skyline mozzafiato del quartiere di Pudong, e visita il Giardino del Mandarino Yu, un’oasi di pace nel cuore della città. Shanghai ti sorprenderà con il suo mix di tradizione e innovazione, un degno finale per questo incredibile viaggio.

Dalla storia millenaria di Pechino e Xi’an alle meraviglie naturali di Zhangjiajie, fino all’energia moderna di Shanghai, questo viaggio ti farà scoprire l’essenza della Cina, un paese che lascia il segno nel cuore di chi lo visita.

Viaggi simili

Cerchi una destinazione o una data di partenza particolare?

Sfoglia online o scarica il nostro Catalogo

  • Reset
Pasqua in Cina
Richiesta Informazioni
Pasqua in Cina
Modulo di Prenotazione

Modulo di Richiesta