Perù Classico
Partenze 2025
da giugno a dicembre
Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano
Extra Hightlights
Conferma e acquisto del biglietto di ingresso a machu picchu: dato il numero limitato di accessi consentito alla cittadella stabilito dalle nuove disposizioni, per potersi garantire il biglietto di ingresso, all’atto della conferma di prenotazione è indispensabile inviare:
- nome e cognome del passeggero
- nazionalità
- copia del passaporto utilizzato per il viaggio (o carta d’identità).
Pertanto, in assenza di tali informazioni, Lima Tours non potrà garantire l’accesso al machu picchu. Qualora i dati fossero trasmessi in ritardo e/o in mancanza di disponibilità di ingresso nell’orario previsto dall’itinerario, l’operatività della visita potrebbe cambiare con l’addebito di un supplemento che verrà comunicato in fase di conferma. Nota bene: qualora il cliente non disponesse di passaporto in fase di conferma (causa rinnovo o rilascio), potrà trasmettere i dati della carta di identità in corso di validità. tale documento (indicato sul biglietto) dovrà essere esibito congiuntamente al passaporto all’ingresso del machu picchu. senza la c.i. l’accesso sarà negato.In caso di cancellazione della prenotazione, indipendentemente dalle penali applicate alla pratica, il biglietto di ingresso acquistato non potrà essere rimborsato (circa usd 50,00 pp).
IMPORTANTE: INGRESSO E GUIDA:
Il primo ingresso nella cittadella richiede l’accompagnamento obbligatorio di una guida. La visita guidata ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti. Il percorso per visitare la cittadella di Machu Picchu e gli orari sono soggetti a disponibilità.
RACCOMANDAZIONI:
Per non incorrere in spiacevoli inconvenienti e disservizi, si raccomanda di preno- tare l’ingresso per il Machu Picchu con largo anticipo.
- LIMA Pernottamento in hotel.
LIMA – BARRANCO Prima colazione in hotel.
Esperienza gastronomica nel bellissimo quartiere di Barranco con l’assistenza di una guida esperta. Grazie alla piacevole passeggiata si avrà l’occasione di entrare in con- tatto in modo autentico con il mondo gastronomico peruviano stimolando palato e papille gustative. Durante la camminata attraverso le colorate strade di Barranco, si visiteranno sia locali alla moda sia quelli più tradizionali dove gli ospiti saranno attesi da un’ampia varietà di gustosi spuntini e bevande, veri emblemi del Perù che com- paiono nella maggior parte delle liste dei “must try”. Oltre alla degustazione delle prelibatezze, si avrà modo di scoprire la storia ed il background culturale associato ad ogni ghiottoneria!
Quota speciale “Esperienza Barranco”:
- SUPPLEMENTO PER PERSONA ESC. BARRANCO CON PERNOTTAMENTO A LIMA
- Esperienza Gastronomica Barranco MIN 2 PAX 196
Perù
Un itinerario completo, per sperimentare tutto.
L’itinerario “classico” verso il sud del Perù vi porterà a visitare alcuni dei siti più famosi dell’itinerario “classico”, tra cui l’antica capitale Inca Cusco, la spettacolare città perduta Machu Picchu, la leggendaria Valle Sacra degli Inca e il trekking sulle Montagne Colorate.
Più a sud visiterete Puno e l’incantevole Lago Titicaca, l’architettura coloniale di Arequipa, Nazca e le Linee Mistiche, il deserto e le alte dune dell’Oasi di Huacachina e infine la Riserva Naturale di Paracas e le fantastiche Isole Vallestas, dove potrete godere del mare e della natura incontaminata, per finire con una visita alla capitale Lima.
Tutti includono visite a comunità e realtà locali che permettono di entrare in contatto con lo spirito del Paese come un vero viaggiatore.
Machu Picchu
Quando l’esploratore americano Hiram Bingham riscoprì la cittadella di Machu Picchu nel 1911, disse: “Non conosco nessun altro luogo uguale a questo per la varietà del suo fascino e la potenza della sua seduzione”. Oggi questa meraviglia del mondo moderno è una delle attrazioni turistiche più visitate degli Stati Uniti.
Situato sulla cima di una montagna circondata dalla foresta pluviale tropicale, il santuario è riconosciuto come una delle migliori attrazioni turistiche del Perù. Questo storico santuario attrae i turisti non solo per la sua sensazionale bellezza architettonica, ma anche per il suo importante patrimonio culturale e storico, riconosciuto e ammirato in tutto il mondo.
Dichiarata patrimonio culturale e naturale dell’umanità dall’UNESCO nel 1983, la cittadella è probabilmente il più grandioso monumento architettonico dell’Impero Inca. La cittadella è composta da templi, palazzi, terrazze, monumenti, complessi e mura, e anche i corsi d’acqua sono costruiti con grandi blocchi di pietra.
Circondata dalla giungla nella provincia di Urubamba (Cusco), Machu Picchu attira circa 1,5 milioni di visitatori all’anno e si estende su una superficie di oltre 30.000 ettari con una grande varietà di flora e fauna, boschi, montagne scoscese e cime innevate.