Cammino di Santiago da Madrid
Partenze 2025
Giugno:23 (lunedì)
Luglio:28 (lunedì)
Agosto:18 (lunedì)
Settembre: 15 (*) (lunedì)
8 giorni / 7 notti
Madrid
La vivace capitale spagnola, dove arte, storia e cultura si intrecciano armoniosamente. Dalle eleganti piazze al magnifico Palazzo Reale, senza dimenticare il Museo del Prado, Madrid ci accoglie con la sua energia unica. Proseguiamo verso Covarrubias, un affascinante borgo medievale, caratterizzato da case a graticcio e un’atmosfera sospesa nel tempo.
Burgos
Celebre per la sua imponente cattedrale gotica, patrimonio dell’UNESCO, simbolo di fede e architettura. Attraversiamo quindi Frómista e Sahagún, luoghi ricchi di arte romanica e strettamente legati alla storia del Cammino di Santiago, che ci accompagnano con la loro spiritualità senza tempo.
León
La maestosa cattedrale dalle splendide vetrate colorate ci lascia senza fiato, mentre passeggiamo tra le sue vie eleganti ricche di storia. Da qui ci spostiamo verso Astorga, famosa per il Palazzo Vescovile progettato da Gaudí e per il suo passato romano. Poco distante, il borgo di Castrillo de los Polvazares ci accoglie con le sue stradine di pietra e il celebre cocido maragato, un piatto tradizionale che conquisterà il nostro palato.
La suggestiva Cruz de Ferro
Un luogo carico di simbolismo dove i pellegrini lasciano una pietra come segno di riflessione e purificazione. Proseguendo, il villaggio di O Cebreiro ci incanta con le sue caratteristiche case in pietra dai tetti di paglia e i panorami mozzafiato delle montagne galiziane.
Lugo
Ci immergiamo nella storia con le sue mura romane perfettamente conservate, mentre a Portomarín attraversiamo il ponte che ci conduce in un borgo ricostruito pietra su pietra, custodendo il suo fascino antico. A Melide, tappa obbligata per gli amanti della gastronomia, assaggiamo il famoso “pulpo a feira”, mentre la tranquillità di Boente de Riba ci prepara agli ultimi passi del nostro viaggio.
Monte do Gozo
Dove per la prima volta intravediamo le torri della cattedrale di Santiago. Qui l’emozione è tangibile, preludio all’arrivo a Santiago di Compostela, cuore pulsante del pellegrinaggio. La maestosa cattedrale e le vie ricche di storia ci avvolgono in un’atmosfera unica e irripetibile.
Finisterre, dove il mare si fonde con l’infinito e il viaggio trova il suo compimento simbolico.
Prima del ritorno, facciamo tappa ad Avila, la città delle mura, un luogo che ci riporta indietro nel tempo con le sue imponenti fortificazioni e il fascino medievale.